Ristorazione nei B&B?

Il nuovo Codice Turismo introduce delle novità in materia di microricettività.

E’ entrato in vigore il 21 giugno scorso il nuovo Codice Turismo, allegato al decreto Legislativo n° 79 del 23 maggio 2011, per promuovere il mercato turistico e rafforzare la tutela sia del consumatore che degli operatori del settore. Molte le novità introdotte dal nuovo Codice Turismo tra le quali quelle riguardanti cambiamenti in merito alla microricettività.

Tra le novità di rilievo figura l’assegnazione della dignità d’impresa a tutti i soggetti che concorrono alla erogazione di servizi o produzione di beni nell’ambito turistico-ricettivo, dai B&B agli stabilimenti balneari. Un pieno riconoscimento al quale si aggiunge la facoltà delle imprese dedite all’ospitalità di somministrare alimenti e bevande anche a persone non alloggiate nella struttura. In realtà il capitolo “somministrazione di bevande e alimenti” ha creato non poca confusione in special modo per i B&B, che finora sono stati impossibilitati a fornire un servizio di ristorazione anche solo per i propri ospiti, limitandosi alla colazione con prodotti confezionati.